StudioMoscatelli
​




osteno
case a schiera
row houses
Nella ricerca del contatto con il lago e con la natura si trova il presupposto seguito per questa costruzione, che raggruppa in un unico e articolato volume quattro abitazioni distinti. L’uso di materiali locali (come per esempio la pietra a vista) favorisce questo processo, volutamente e positivamente perseguito, con un ‘unica concessione, quella del colore, che costituisce una nota brillante e di stacco in un ambiente dai toni più scuri. Il balcone affacciato sul lago, la grande finestra, il portico confermano l’immagine di ricerca di una forma dettata dalle esigenze di un contesto molto particolare. All’interno si ha l’impressione di una ricercata spontaneità, basata sulla valorizzazione di due punti focali: la grande parete–camino e la zona pranzo rialzata.
​
The attempt to establish a deep relation with the lake and the surrounding nature is a prerequisite followed by this building, which brings together in one articulated volume four separate dwellings, four pleasant modules in front to the lake. The use of local materials (such as the stone) clearly favors this process deliberately and successfully pursued, with a one concession, that of color, which is a bright note and a detachment in a dark environment. The balcony overlooking the lake, large window, the porch confirm the needs established by a very specific context. Inside you get the impression of a sophisticated spontaneity, based on the exploitation of two focal points: the big-wall fireplace and the dining area lift-up.
status
Complete
location
IT - Osteno (CO)
year
1973